top of page

il territorio ...

La città

Fiuminata è un comune italiano di 1.413 abitanti della provincia di Macerata.

(Fonte istat  della Popolazione residente aggiornata al 31 ottobre 2015)

La sede comunale è situata in località Massa.

 
Le frazioni:

Elenco delle 23 frazioni di Fiuminata: Pontile (Popolazione: 146 abitanti; Altitudine: 510 m s.l.m.) - Spindoli (130 abitanti; 564 m s.l.m.) - Castello (113 abitanti; 466 m s.l.m.) - Ponte Castello (47 abitanti; 456 m s.l.m.) - Castagna (43 abitanti; 548 m s.l.m.) - Orpiano (42 abitanti; 485 m s.l.m.) - Campottone (40 abitanti; 551 m s.l.m.) - Laverino (35 abitanti; 640 m s.l.m.) - Valcora (32 abitanti; 475 m s.l.m.) - San Cassiano (31 abitanti; 548 m s.l.m.) - Case Nove (31 abitanti; 535 m s.l.m.) - Quadreggiana (22 abitanti; 502 m s.l.m.) - Poggio Sorifa (21 abitanti; 552 m s.l.m.) - Località Bussi (19 abitanti; 470 m s.l.m.) - Colmaggiore (19 abitanti; 544 m s.l.m.) - Fonte di Brescia (18 abitanti; 627 m s.l.m.) - Zona Artigianale (15 abitanti; 450 m s.l.m.) - Forcatura (13 abitanti; 721 m s.l.m.) - Casarocco (12 abitanti; 650 m s.l.m.) - Laverinello (12 abitanti; 754 m s.l.m.) - Vallibbia (11 abitanti; 475 m s.l.m.) - Bufeto (8 abitanti; 541 m s.l.m.) - Canneggia (6 abitanti; 680 m s.l.m.)

Fonte wikipedia

​

Sorgenti del Potenza a Fiuminata
​

Località di elevato interesse paesaggistico, accoglie il piccolo centro montano di Fiuminata così chiamato perché sorge nell’alta valle del Potenza nelle vicinanze delle sorgenti dell’omonimo fiume. Dal punto di vista naturalistico, Fiuminata presenta un ambiente incontaminato ed è ricca di luoghi ecologicamente interessanti, come i laghetti degli “Stoni” e l’area floristica del Monte Pennino, mete ideali per bellissime escursioni nella natura.

 

Fonte: Portale turismo della provincia di Macerata

​

Il monte Gemmo - I tre pizzi e ... il parapendio
​

La zona del Monte Gemmo è il luogo ideale per praticare volo libero in parapendio, grazie al campo di volo situato in località Tre Pizzi.

 

 

Fonte: Portale turismo della provincia di Macerata

​

© 2016 web assistant

  • Facebook Basic Black
bottom of page